Settori e Attività
Gruppo Finsea > Settori e Attività
Settori
e Attività
Ci piace smontare la visione tradizionale dell’azienda e muoversi verso una direzione futura definita secondo solidi e condivisi principi di sostenibilità economica, ambientale e sociale.
Joyce Wycoff
Da sempre il gruppo punta sui giovani talenti, da affiancare ai manager più esperti, perché abbiamo costantemente la necessità di coniugare qualità, ambiente, sicurezza, tecnologia e sviluppo.
• Tecnici
• Ingegneri
• Chimici
• Geologi
• Biologi
• Economisti
• Informatici
Le attività del gruppo
01
Finsea attua una politica innovativa cercando di favorire una maggiore tutela ambientale e servizi ecologici davvero efficaci offrendo i propri servizi di raccolta differenziata e di igiene urbana a diversi comuni di Puglia e Basilicata.
In particolare, negli ultimi anni, alcuni comuni serviti dalle aziende del gruppo sono risultati alle prime posizioni della speciale classifica dei “Comuni Ricicloni”, stilata da Legambiente.
02
Il settore bonifiche ambientali, nello specifico, si occupa della bonifica/messa in sicurezza e riqualificazione di aree contaminate, decommissioning e bonifiche su manufatti contenenti amianto di ogni tipo, grazie alla presenza di uno staff tecnico interno di elevata qualità.
L’esperienza maturata nel corso degli anni ha permesso di diversificare i servizi al passo con le regolamentazioni ambientali e con le migliori tecnologie disponibili e ha consentito di ottenere importanti risultati anche nel campo della riqualificazione edilizia civile e industriale e nella realizzazione di nuovi impianti di trattamento e smaltimento rifiuti ad alto contenuto tecnologico (RAEE).
03
L’impianto per la produzione di fertilizzati organici, di moderna concezione, dispone di tutti i presidi per la tutela dell’ambiente e di tecnologie all’avanguardia estendendosi su una superficie di circa 100.000 mq.
Gli investimenti in ricerca e sviluppo permettono un confronto continuo e costante con gli enti di ricerca e le maggiori università, per sperimentare metodologie e tecniche innovative di produzione e ipotizzare nuovi campi d’impiego dei prodotti.
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14